• Home Sito
  • Tricopigmentazione video
  • Prezzi
  • Domande Frequenti
  • Contatti

Domande frequenti sulla tricopigmentazione

Hai qualche domanda sulla tricopigmentazione?

Qui troverai le risposte alle domande più comuni.

Se non trovi la risposta di cui hai bisogno, non esitare a contattarci.

Cos'è la tricopigmentazione?

La tricopigmentazione è una procedura paramedicale che rinfoltisce il cuoio capelluto senza intervento chirurgico, seguendo le tue orme follicolari sarà possibile ricostruire i tuoi bulbi capillari.

Se soffri di calvizie potrai ottenere un effetto rasato omogeneo e uniforme su tutto il cuoio capelluto.

Se invece hai capelli fini e diradati potrai dare densità e rinfoltire la tua cute.

Quali sono le applicazioni della tricopigmentazione?


  • Alopecia (universale, areata, cicatriziale, androgenetetica, fibrosante, diffusa)

  • Calvizie (tutti i tipi)

  • Diradamento, dove sussistono le condizioni estetiche (dettate dalla distribuzione e quantità capillare del soggetto)

  • Post trapianto di capelli (per rinfoltire, dare densità e coprire le cicacatrici che restano sulla zona donatrice)

  • Copertura cicatrici del cuoio capelluto

  • Barba, sfumature, dettagli e imperfezioni della cute

Per l’effetto rasato si nota la differenza con i miei capelli sui lati?


Questo trattamento è indicato per chi è già abituato a rasarsi o intende iniziare a farlo, come visto in precedenza si tratta di una ricostruzione follicolare estremamente sofisticata e realistica, dunque basterà mantenere i capelli rasati per avere una rasatura omogenea, uniforme e naturale su tutto il cuoio capelluto

È possibile eseguire il trattamento per chi ha i capelli grigi o bianchi?


SI, durante la fase di progettazione si analizza il colore originale del tuo capello per individuare la tonalità di colore adatta

Se poi i capelli diventano bianchi con il passare degli anni?


Con le sedute di mantenimento svolte nel corso degli anni sarà possibile modulare le tonalità di colore (cosa molto comune per gli over 40)

Il trattamento è doloroso?


Nella maggioranza dei casi l’utente NON prova dolore anzi riesce a rilassarsi; è possibile avvertire un fastidio minimo e sopportabile all’altezza delle tempie dove la pelle è più sensibile e delicata.

Quante sedute bisogna fare?


Il numero di sedute varia in base alla condizione del paziente e alla progettazione del lavoro, in media per le pelli normali vengono eseguite 3 sedute

È necessario assumere farmaci dopo ogni seduta?


NO, non viene consigliato nessun tipo di farmaco dato che non si tratta di un trattamento invasivo non vi sono controindicazioni

Quali sono i vantaggi della tricopigmentazione?

La tricopigmentazione è particolarmente efficace per chi è abituato a rasarsi e desidera un'alternativa non invasiva alla chirurgia.

Quanto dura l'effetto della tricopigmentazione?

L'effetto della tricopigmentazione può durare per tutta la vita con la giusta cura e manutenzione, la seduta di mantenimento viene effettuata ogni 24/36 mesi ed il suo costo è pari a circa il 25% del prezzo iniziale, se non si esegue la seduta di mantenimento dopo circa 6 anni il trattamento verrà riassorbito e si tornerà alla fase pre-trattamento senza alcun segno o cicatrice,

Chi può beneficiare della tricopigmentazione?

Non essendo un trattamento invasivo non vi sono particolari requisiti da avere, l'importante è avere una cute perfettamente in salute, non può sottoporsi al trattamento chi ha gravi problemi di dermatite seborroica, psoriasi o altre malattie della pelle.

La tricopigmentazione è sicura?


La tricopigmentazione presenta pochi rischi e può causare solo lievi disagi temporanei come rossore o gonfiore, che scompaiono rapidamente.

Ci sono effetti collaterali o rischi associati alla tricopigmentazione?


La tricopigmentazione utilizza pigmenti asettici e bio compatibili con il cuoio capelluto, rendendola una procedura sicura e non invasiva.

  • Home Sito
  • Tricopigmentazione video
  • Prezzi
  • Domande Frequenti
  • Contatti
Visit our Facebook page
Visit our Instagram profile